C’è nuovamente qualcosa di strano nell’aria. Ritornano i piccoli fatti inspiegabili che accompagnano i miei momenti di crisi.
Sto per uscire dalla metropolitana, attraverso il tornello e m’incammino verso lo scalone che conduce in superficie. Ho già indossato il giaccone e mi sono ricoperto con il berretto che ho acquistato quest’estate a Portobello. Ho fatto appena due passi e ho sentito un colpetto sulla testa, come se qualcuno avesse toccato il mio cap o qualcosa vi fosse caduto sopra. Mi guardo attorno, ma l’area è stranamente e insolitamente deserta. Sul pavimento nero di gomma antiscivolo non appare nulla, il berretto non reca segni della caduta di calcinacci e il soffitto, nero come il terriccio di una carbonaia, non sembra che stia disgregandosi.
Di pomeriggio vado al market e posteggio la macchina. Ho trovato un posto auto comodo e chiudo a chiave la mia vecchia Brava, anche se il parcheggio è custodito e l’autoveicolo è ormai al di là di qualunque tentazione. Prendo il mio carrello, faccio il solito giro nei due piani del negozio e alla fine ritorno al parcheggio col mio carrello pieno o quasi; cerco l’automobile e mi sembra di trovarla: ha lo stesso colore e lo stesso aspetto, ma non può essere lei. Non può essere la mia macchina, perché la mia era chiusa a chiave, mentre questa ha la portiera solamente accostata. Controllo la targa: è proprio mia quella vecchia auto aperta, ma da chi? Nel parcheggio non c’è anima viva. E poi chi può avere interesse a frugare in un’auto da poveri, dove manifestamente non c’è niente da rubare, nemmeno un navigatore? Confesso di aver avuto paura: magari qualcuno ha messo dentro una bomba! Raccomando l’anima a Dio e al diavolo (non sapendo bene dove andrò a finire) e giro la chiave. La macchina si accende, parte, si muove. La bomba non c’è, ma potrebbe esserci qualche cimice. Forse sto avvicinandomi troppo a qualche forma segreta di conoscenza e qualcuno ha deciso di tenermi sotto controllo. Già, ma io in auto non parlo mica da solo e non mi risulta che le cimici registrino i pensieri.
E ora, alla fine del mattino, perché sogno di essere in viaggio in Sudamerica e di fare un salto più a Nord, in Giamaica? Così mi sembra di ricordare che in Giamaica ci sono già stato. La mia mente suona Kingston Town e lì ho visto tante armi, che però fanno riferimento a qualche altro luogo. I ricordi di quel viaggio immaginario sfumano, mentre torno alla realtà. Già la luce filtra dalla finestra: è domenica mattina e c’è un gran silenzio.
Purtroppo non sono mai stato in Giamaica, ma forse la mia mente comunica in sogno con altre menti che ci sono state: chi saprà mai dire cosa succede veramente nei minuti prima del risveglio, quando la coscienza individuale è assopita e vaga liberamente, assumendo forse ricordi che non le appartengono?
Net – Parade
Awards
Scrivetemi
Pubblicazioni
Privacy e uso di cookies
Il blog non effettua direttamente transazioni commerciali e non ha alcun interesse a invadere la privacy dei suoi lettori; utilizza comunque cookies predisposti dal gestore della piattaforma per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy diAutomattic: PRIVACY POLICY on WordPress.comContinuando la navigazione nelle pagine del blog, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Naturalmente, cliccando su link presenti sul sito, si accede ad altri siti, blog, o social network, che potrebbero adottare politiche differenti da quelle di wordpress.com e del sottoscritto e che usano spesso, per i propri fini, cookies di profilazione. Il compilatore del blog, in quanto semplice fornitore di contenuti, declina ogni responsabilità in merito. Per maggiori informazioni si prega di accedere alla pagina di INFORMATIVA ESTESA, denominata "cookies"Avvertenze
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, ma solo quando il blogger ha voglia di scrivere o di commentare qualcosa. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutto il materiale testuale o grafico presente nel blog è pubblicato a scopo ludico e senza fini di lucro. Tutti i testi, ove non diversamente dichiarato, sono di proprietà del blogger, così come come i filmati e le immagini, ricavate da foto o da elaborazioni grafiche personali. Talvolta può essere necessario fare ricorso a immagini di altra provenienza, come per le copertine dei libri commentati. Se per questi pochi casi i titolari dei diritti sull'immagine dovessero riscontrare eventuali violazioni di copyright, possono segnalarle al blogger, che si impegna a rimuoverle in tempi brevissimi.Followers
- ancorapoesia
- antonio de simone
- bloody Ivy
- Briciola nel latte
- clamarcap – cap's blog
- deorgreine
- Dodici righe
- germogliare
- Giornalista curiosa
- Il colibrì rosso
- improntapositivablog
- intempestivoviandante
- la via del ragano
- Labiali scempie
- Ludmill@nte
- massimo bettini
- Massimo Botturi
- melogrande
- Nebbia e risaie
- Poesie domani
- seidicente
- tramedipensieri
- Wolfghost
- wordsocialforum
Siti
- alessandra mignone
- ambra13
- aspettati il meglio
- assolo corale
- blanc de ta nuque
- branoalcollo
- carolinsigna
- cartaresistente
- cinechiacchiereenonsolo
- cinemanometro
- Col favore delle nebbie
- copertine di libri
- Cristina Bove
- criticaletteraria.org
- Dei libri passati presenti e futuri
- edp
- esche d'aprile
- Federico Federici
- Feritoie
- Flameonair
- fragole e mirtilli
- frantzisca
- Gli occhi di Blimunda
- I calamari
- Il pane e le rose 2
- intempestivoviandante
- ioviracconto
- iridediluce
- L'isola che c'è
- La bella poesia
- La ciarla
- la leggivendola
- la linea d'hombre.blogspot.it
- la macchina del tempo
- La poesia e lo spirito
- Lankelot
- Lettera L
- Letteratitudine
- Letture e riletture
- liberolibro
- linotype14
- lunanuvola
- malinconialeggera – Linda
- mariangela guatteri
- Michele Torresani
- michelemarinelli
- miglieruolo
- nevertearusapart
- ogni tanto racconto
- orearovescio
- Persemprepermai
- Poesie senza pari
- Poetella
- rebecca stories
- Rosso di Persia
- S. Salvotti
- Sala d'attesa1
- Samothes
- Simbolo e allegoria
- simona rinaldi
- Simone Bocchetta
- sololibri
- stileminimo
- Trame di pensieri
- Translature
- verbavolantblogdotcom
- viaggioperviandantipazienti
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
Meta
Banner
Copyright