Net – Parade
Awards
Scrivetemi
Pubblicazioni
Privacy e uso di cookies
Il blog non effettua direttamente transazioni commerciali e non ha alcun interesse a invadere la privacy dei suoi lettori; utilizza comunque cookies predisposti dal gestore della piattaforma per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy diAutomattic: PRIVACY POLICY on WordPress.comContinuando la navigazione nelle pagine del blog, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Naturalmente, cliccando su link presenti sul sito, si accede ad altri siti, blog, o social network, che potrebbero adottare politiche differenti da quelle di wordpress.com e del sottoscritto e che usano spesso, per i propri fini, cookies di profilazione. Il compilatore del blog, in quanto semplice fornitore di contenuti, declina ogni responsabilità in merito. Per maggiori informazioni si prega di accedere alla pagina di INFORMATIVA ESTESA, denominata "cookies"Avvertenze
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, ma solo quando il blogger ha voglia di scrivere o di commentare qualcosa. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutto il materiale testuale o grafico presente nel blog è pubblicato a scopo ludico e senza fini di lucro. Tutti i testi, ove non diversamente dichiarato, sono di proprietà del blogger, così come come i filmati e le immagini, ricavate da foto o da elaborazioni grafiche personali. Talvolta può essere necessario fare ricorso a immagini di altra provenienza, come per le copertine dei libri commentati. Se per questi pochi casi i titolari dei diritti sull'immagine dovessero riscontrare eventuali violazioni di copyright, possono segnalarle al blogger, che si impegna a rimuoverle in tempi brevissimi.Followers
- ancorapoesia
- antonio de simone
- bloody Ivy
- Briciola nel latte
- clamarcap – cap's blog
- deorgreine
- Dodici righe
- germogliare
- Giornalista curiosa
- Il colibrì rosso
- improntapositivablog
- intempestivoviandante
- la via del ragano
- Labiali scempie
- Ludmill@nte
- massimo bettini
- Massimo Botturi
- melogrande
- Nebbia e risaie
- Poesie domani
- seidicente
- tramedipensieri
- Wolfghost
- wordsocialforum
Siti
- alessandra mignone
- ambra13
- aspettati il meglio
- assolo corale
- blanc de ta nuque
- branoalcollo
- carolinsigna
- cartaresistente
- cinechiacchiereenonsolo
- cinemanometro
- Col favore delle nebbie
- copertine di libri
- Cristina Bove
- criticaletteraria.org
- Dei libri passati presenti e futuri
- edp
- esche d'aprile
- Federico Federici
- Feritoie
- Flameonair
- fragole e mirtilli
- frantzisca
- Gli occhi di Blimunda
- I calamari
- Il pane e le rose 2
- intempestivoviandante
- ioviracconto
- iridediluce
- L'isola che c'è
- La bella poesia
- La ciarla
- la leggivendola
- la linea d'hombre.blogspot.it
- la macchina del tempo
- La poesia e lo spirito
- Lankelot
- Lettera L
- Letteratitudine
- Letture e riletture
- liberolibro
- linotype14
- lunanuvola
- malinconialeggera – Linda
- mariangela guatteri
- Michele Torresani
- michelemarinelli
- miglieruolo
- nevertearusapart
- ogni tanto racconto
- orearovescio
- Persemprepermai
- Poesie senza pari
- Poetella
- rebecca stories
- Rosso di Persia
- S. Salvotti
- Sala d'attesa1
- Samothes
- Simbolo e allegoria
- simona rinaldi
- Simone Bocchetta
- sololibri
- stileminimo
- Trame di pensieri
- Translature
- verbavolantblogdotcom
- viaggioperviandantipazienti
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
Meta
Banner
Copyright
Archivi categoria: commenti
Sanremo 2020, dal vostro inviato
Avevo ascoltato per la prima volta i brani di Sanremo e mi era rimasto in mente un solo tema, che rischiava di trasformarsi in un tormentone, simile a quello ben più famoso del racconto di Mark Twain in cui … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, musica, realtà, recensioni
Contrassegnato Achille Lauro, Benigni, Diodato, Elettra Lamborghini, festival, Festivaldisanremo, Gualazzi, Irene grandi, Junior Cally, Juniorcally, Lamborghini, Lauro, Lucarelli, rap, Rita Pavone, Rula, Sanremo, Sanremo2020, Selvaggia Lucarelli, Tosca
2 commenti
Cucina creativa
Mi è capitato talvolta di assistere in tv ai programmi in cui il noto chef Cracco costringe alcuni malcapitati a eseguire alcune sue bizzarre composizioni culinarie. Vorrei proporre pertanto i miei piatti innovativi da proporre al grande chef, qualora cominciasse … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, cucina
Contrassegnato chef, Cracco, Cucina creativa, cuochi, cuochi televisivi, piatti bizzarri, programmi tv, ricette
Lascia un commento
Interviste
Un giorno la nebbia, storia nata su un mio vecchio blog, prosegue il suo cammino anche attraverso i blog. Ogni tanto qualcuno m’intervista, consentendomi di raccontare almeno una parte della realtà. Quello però che non riuscirei mai a far credere … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, realtà
Contrassegnato blog, fantastico, interviste, libri, realtà, sensazioni, sogni, Un giorno la nebbia, vita
Lascia un commento
Baggio e il suo organo
Sabato scorso è avvenuta la prima presentazione in libreria del mio nuovo libro Un giorno la nebbia, nella saletta di “Linea di confine”, una bella libreria storica di quel curioso borgo chiamato Baggio, ora diventato quartiere di Milano, ma che … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, realtà
Contrassegnato Baggio, Ballicu, bioenergetica, ebrei, energia, esperimenti, Gianni Mura, Guido Mura, Linea di confine, Mura, Organo, Sardegna, Un giorno la nebbia
2 commenti
Apprezzamenti
Pubblicato in commenti, recensioni
Contrassegnato facebook, libri, pareri, Un giorno la nebbia
1 commento
Identità e stati
Ho atteso un bel po’ prima di parlare dei problemi che le identità stanno creando in Europa e nel mondo. Istintivamente sono favorevole all’autodeterminazione dei popoli, anche se non riconosciuti e osteggiati nel loro desiderio di autonomia o indipendenza. Che … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, idee, politica
Contrassegnato autodeterminazione, autonomia, catalani, Catalogna, Curdi, Europa, ibridi, identità, immigrazione, indipendenza, Kurdistan, lingue, minoranze, popoli, rivoluzione, stati
3 commenti
Bambinate
Fatti di cronaca che si ripresentano. Storie di violenza che riappaiono periodicamente. Parole infelici (bambinata) dette da chi non le dovrebbe dire, per essere politicamente corretto. Si sa che però la vita è politicamente scorretta, che lo spirito comune nutre … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, racconti
Contrassegnato bambinate, bande, devianze, giovani, gruppo, indulgenza, omertà, Pimonte, ragazzate, scazzottate, sesso, stupro, violenza, vita quotidiana
2 commenti
Gide e la lettura
Ci sono autori scomparsi parecchio tempo fa, e oggi ormai quasi sconosciuti ai lettori di oggi, che sembra scrivano ai giorni nostri. Mi era già capitato con Octave Mirbeau, ma oggi trovo un altro esempio perfettamente ascrivibile al nostro tempo. … Continua a leggere
Pubblicato in commenti
Contrassegnato cultura, Gide, Les caves du Vatican, letteratura, lettura, libri, scrittura
2 commenti
Nebbie e identità
Dopo averci lavorato per diversi anni e dopo averlo rielaborato e concluso, ho cercato di capire perché avevo scritto questo libro e ci ho ragionato su per un po’. Alla fine mi sono reso conto di avere scritto una … Continua a leggere
Pubblicato in commenti
Contrassegnato ibridi, identità, libri, razzismo, Un giorno la nebbia
2 commenti
Sentimenti
Come si fa, alla mia età, a piangere come un bambino ascoltanto il finale del Tristan und Isolde? Certamente si tratta di una delle cose più belle che la composizione musicale abbia inventato, un sublime intreccio di tecnica e sentimento, … Continua a leggere →