Net – Parade
Awards
Scrivetemi
Pubblicazioni
Privacy e uso di cookies
Il blog non effettua direttamente transazioni commerciali e non ha alcun interesse a invadere la privacy dei suoi lettori; utilizza comunque cookies predisposti dal gestore della piattaforma per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy diAutomattic: PRIVACY POLICY on WordPress.comContinuando la navigazione nelle pagine del blog, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Naturalmente, cliccando su link presenti sul sito, si accede ad altri siti, blog, o social network, che potrebbero adottare politiche differenti da quelle di wordpress.com e del sottoscritto e che usano spesso, per i propri fini, cookies di profilazione. Il compilatore del blog, in quanto semplice fornitore di contenuti, declina ogni responsabilità in merito. Per maggiori informazioni si prega di accedere alla pagina di INFORMATIVA ESTESA, denominata "cookies"Avvertenze
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, ma solo quando il blogger ha voglia di scrivere o di commentare qualcosa. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutto il materiale testuale o grafico presente nel blog è pubblicato a scopo ludico e senza fini di lucro. Tutti i testi, ove non diversamente dichiarato, sono di proprietà del blogger, così come come i filmati e le immagini, ricavate da foto o da elaborazioni grafiche personali. Talvolta può essere necessario fare ricorso a immagini di altra provenienza, come per le copertine dei libri commentati. Se per questi pochi casi i titolari dei diritti sull'immagine dovessero riscontrare eventuali violazioni di copyright, possono segnalarle al blogger, che si impegna a rimuoverle in tempi brevissimi.Followers
- ancorapoesia
- antonio de simone
- bloody Ivy
- Briciola nel latte
- clamarcap – cap's blog
- deorgreine
- Dodici righe
- germogliare
- Giornalista curiosa
- Il colibrì rosso
- improntapositivablog
- intempestivoviandante
- la via del ragano
- Labiali scempie
- Ludmill@nte
- massimo bettini
- Massimo Botturi
- melogrande
- Nebbia e risaie
- Poesie domani
- seidicente
- tramedipensieri
- Wolfghost
- wordsocialforum
Siti
- alessandra mignone
- ambra13
- aspettati il meglio
- assolo corale
- blanc de ta nuque
- branoalcollo
- carolinsigna
- cartaresistente
- cinechiacchiereenonsolo
- cinemanometro
- Col favore delle nebbie
- copertine di libri
- Cristina Bove
- criticaletteraria.org
- Dei libri passati presenti e futuri
- edp
- esche d'aprile
- Federico Federici
- Feritoie
- Flameonair
- fragole e mirtilli
- frantzisca
- Gli occhi di Blimunda
- I calamari
- Il pane e le rose 2
- intempestivoviandante
- ioviracconto
- iridediluce
- L'isola che c'è
- La bella poesia
- La ciarla
- la leggivendola
- la linea d'hombre.blogspot.it
- la macchina del tempo
- La poesia e lo spirito
- Lankelot
- Lettera L
- Letteratitudine
- Letture e riletture
- liberolibro
- linotype14
- lunanuvola
- malinconialeggera – Linda
- mariangela guatteri
- Michele Torresani
- michelemarinelli
- miglieruolo
- nevertearusapart
- ogni tanto racconto
- orearovescio
- Persemprepermai
- Poesie senza pari
- Poetella
- rebecca stories
- Rosso di Persia
- S. Salvotti
- Sala d'attesa1
- Samothes
- Simbolo e allegoria
- simona rinaldi
- Simone Bocchetta
- sololibri
- stileminimo
- Trame di pensieri
- Translature
- verbavolantblogdotcom
- viaggioperviandantipazienti
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
Meta
Banner
Copyright
Archivi categoria: poesie
Spirali
Rileggo le poesie scritte dieci anni fa, quasi tutte inedite. Non ho mai preteso di pubblicarle, anche perché non credo che la gente oggi sia più interessata a cercare la bellezza, nelle parole, nelle forme, nella musica. Credo che vada … Continua a leggere
Allocchio Bacchini
Dopo tanto tempo, mi sono deciso a pubblicare una poesia, una delle ultime. Sarà che è arrivata l’estate, sarà che con questo tempo i ricordi riappaiono, ma viene voglia di riprendere a occuparsi di poesia, anche se si tratta di … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, Uncategorized
Contrassegnato Allocchio Bacchini, anni Sessanta, ricordi, tecnologia, televisione, tempo, tv
Lascia un commento
Mutare stagione
Stendere braccia, protendere pugni, piangere fra i sudari, liquefare il dolore, vomitare improperi, spennellare menzogne a cosa serve se presto non muta stagione, se un vento vago poi riporta indietro le stesse immutabili cose. Se non si ferma il volto … Continua a leggere
Pubblicato in idee, poesie
Contrassegnato bandiere, guerra, odio, programmazione, violenza
Lascia un commento
Giovani Prospettive. Omaggio di parole a Deborah Sheedy
Originally posted on Words Social Forum:
*** dall’altra parte del freddo e costantemente da sola _perchè anche la più palese delle verità mi distanzia come un veleno che si fa prima dolce e poi postumo di un abbordo al silenzio…
Pubblicato in immagini, poesie
Contrassegnato Deborah Sheedy, fotografie, Words Social Forum
Lascia un commento
Cavalli
Perché non danzare tutta la notte come cavalli da uccidere perché non finire l’inferno delle parole l’inferno di pensieri inferno di paure quest’orrore che ci obbliga a divorarci l’un l’altro uomini sandwich all night all night come cavalli da ammazzare … Continua a leggere
Pubblicato in idee, poesie
Contrassegnato carnivori, divorare, frignare, giornata mondiale della poesia, I Could Have Danced All Night, inferno, McCoy, obitorio, Pollack, sandwich, trofei
2 commenti
10 3 17 Poesia «Novecento non più. Verso il Realismo terminale»
Originally posted on La Casa delle Artiste APS:
Alle ore 18,30 del 10 marzo, Alla casa delle Arti – Spazio Alda Merini, presentazione dell’antologia poetica Novecento non più. Verso il Realismo Terminale (La Vita Felice) a cura di Diana Battaggia…
Pubblicato in poesie, presentazioni
Contrassegnato antologie, poesia, presentazioni, realismo terminale
Lascia un commento
Memorie
Come negare il vento e le stelle e la quiete anche se non la vedi rifiutare la sete la ribellione cupa la malata stagione di chi vive e chi muore? Ogni dolore è inciso nella scorza del tempo nella … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato 27 gennaio, ebrei, giorno della memoria, Lager, memoria, negazionismo, ricordo, segni, Shoah, sterminio, storia
2 commenti
Giovani Prospettive. Omaggio di parole a Daria Endresen
Daria Endresen è una fotografa, artista digitale e modella, nata ad Oslo in Norvegia. Lei trae la sua ispirazione dalle sue storie personali. Come riferimento per le sue immagini, cita spesso Frida… Sorgente: Giovani Prospettive. Omaggio di parole a … Continua a leggere
Pubblicato in immagini, poesie, Uncategorized
Contrassegnato Daria Endresen, fotografie, poesie, poeti italiani, Words Social Forum
2 commenti
L’uomo e gli oggetti
Se la poesia deve essere testimonianza e comunicazione della realtà, non può limitarsi a riflettere il mondo del passato, a raccontare la lotta dell’uomo per sopravvivere malgrado l’ostilità e il dominio oppressivo della natura. Nel nostro tempo gli … Continua a leggere
Pubblicato in letteratura, poesie
Contrassegnato antologie, Babele, bionica, Cormac McCarthy, DeLillo, oggetti, Oldani, realismo terminale, realtà, rifiuti, urbanizzazione
2 commenti
Realismo terminale
Sono convinto che la poesia sia fondamentalmente comunicazione e testimonianza sulla realtà di una determinata epoca. Credo in una poesia che non sia semplice esternazione di sentimenti o sperimentazione formale. Con questo spirito mi sono accostato, in alcune composizioni, … Continua a leggere
Pubblicato in letteratura, poesie
Contrassegnato libri, Oldani, poesia, realismo terminale
2 commenti