Net – Parade
Awards
Scrivetemi
Pubblicazioni
Privacy e uso di cookies
Il blog non effettua direttamente transazioni commerciali e non ha alcun interesse a invadere la privacy dei suoi lettori; utilizza comunque cookies predisposti dal gestore della piattaforma per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy diAutomattic: PRIVACY POLICY on WordPress.comContinuando la navigazione nelle pagine del blog, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Naturalmente, cliccando su link presenti sul sito, si accede ad altri siti, blog, o social network, che potrebbero adottare politiche differenti da quelle di wordpress.com e del sottoscritto e che usano spesso, per i propri fini, cookies di profilazione. Il compilatore del blog, in quanto semplice fornitore di contenuti, declina ogni responsabilità in merito. Per maggiori informazioni si prega di accedere alla pagina di INFORMATIVA ESTESA, denominata "cookies"Avvertenze
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, ma solo quando il blogger ha voglia di scrivere o di commentare qualcosa. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutto il materiale testuale o grafico presente nel blog è pubblicato a scopo ludico e senza fini di lucro. Tutti i testi, ove non diversamente dichiarato, sono di proprietà del blogger, così come come i filmati e le immagini, ricavate da foto o da elaborazioni grafiche personali. Talvolta può essere necessario fare ricorso a immagini di altra provenienza, come per le copertine dei libri commentati. Se per questi pochi casi i titolari dei diritti sull'immagine dovessero riscontrare eventuali violazioni di copyright, possono segnalarle al blogger, che si impegna a rimuoverle in tempi brevissimi.Followers
- ancorapoesia
- antonio de simone
- bloody Ivy
- Briciola nel latte
- clamarcap – cap's blog
- deorgreine
- Dodici righe
- germogliare
- Giornalista curiosa
- Il colibrì rosso
- improntapositivablog
- intempestivoviandante
- la via del ragano
- Labiali scempie
- Ludmill@nte
- massimo bettini
- Massimo Botturi
- melogrande
- Nebbia e risaie
- Poesie domani
- seidicente
- tramedipensieri
- Wolfghost
- wordsocialforum
Siti
- alessandra mignone
- ambra13
- aspettati il meglio
- assolo corale
- blanc de ta nuque
- branoalcollo
- carolinsigna
- cartaresistente
- cinechiacchiereenonsolo
- cinemanometro
- Col favore delle nebbie
- copertine di libri
- Cristina Bove
- criticaletteraria.org
- Dei libri passati presenti e futuri
- edp
- esche d'aprile
- Federico Federici
- Feritoie
- Flameonair
- fragole e mirtilli
- frantzisca
- Gli occhi di Blimunda
- I calamari
- Il pane e le rose 2
- intempestivoviandante
- ioviracconto
- iridediluce
- L'isola che c'è
- La bella poesia
- La ciarla
- la leggivendola
- la linea d'hombre.blogspot.it
- la macchina del tempo
- La poesia e lo spirito
- Lankelot
- Lettera L
- Letteratitudine
- Letture e riletture
- liberolibro
- linotype14
- lunanuvola
- malinconialeggera – Linda
- mariangela guatteri
- Michele Torresani
- michelemarinelli
- miglieruolo
- nevertearusapart
- ogni tanto racconto
- orearovescio
- Persemprepermai
- Poesie senza pari
- Poetella
- rebecca stories
- Rosso di Persia
- S. Salvotti
- Sala d'attesa1
- Samothes
- Simbolo e allegoria
- simona rinaldi
- Simone Bocchetta
- sololibri
- stileminimo
- Trame di pensieri
- Translature
- verbavolantblogdotcom
- viaggioperviandantipazienti
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
Meta
Banner
Copyright
Archivi categoria: politica
Supertrump
Il nostro paese era un così bel palcoscenico: perché non essere tra gli attori protagonisti? (Stefano Benni, La signorina Papillon) Sapevamo che il presidente degli Stati Uniti dispone di un potere eccezionale, superiore a quello dei soliti capi di Stato … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, politica
Contrassegnato attentati, bambini, bomba, preveggenza, profezie, servisi segreti, Siria, Stranamore, superpoteri, Svezia, Trump
3 commenti
Il dito
Il dito alzato è monito e minaccia, strumento di guida e punizione, come la bacchetta dei maestri di una volta. Adottano questo elemento del linguaggio gestuale anche persone insospettabili, rivelando con questo di considerarsi detentrici della verità, che ritengono loro … Continua a leggere
Pubblicato in idee, immagini, politica
Contrassegnato avvertimento, gesti, guida, ieratico, linguaggio del corpo, missione, monito, potere, punizione, segni, verità
7 commenti
La cooptazione
(Da La casa dove gli angeli cantano) A volte si dorme veramente per tanto tempo e, se non interviene qualcuno o qualcosa a svegliarti, puoi dormire fino alla fine, senza renderti conto di vivere. Qualcuno chiama questa sorta di catalessi … Continua a leggere
Pubblicato in idee, politica, realtà
Contrassegnato carriera, classe dirigente, cooptazione, denaro, grazia, meritocrazia, potere, sistema, verità
4 commenti
Masticare amarone
A cose fatte (o quasi), di tutta la tragicomica faccenda del sindaco di Roma, non capisco perché uno che si chiama Marino non si serva di un menù a base di bucatini all’amatriciana, porchetta di Ariccia e vino dei castelli, … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, politica
Contrassegnato amarone, canzoni popolari, castelli romani, Marino, Roma, sindaco, società, tradizioni, vino
7 commenti
Pensioni e buchi
Per chi ancora non lo sapesse, il bilancio pensionistico dell’INPS è ATTIVO. Evito di fornire dati e quantificare perché le cifre in Italia, paese allegro, amante del liscio come della tarantella, sono ballerine. Naturalmente i conti vanno in rosso perché … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, idee, politica
Contrassegnato assistenza, Boeri, buchi neri, contributi, INPS, lavoro, pensioni, previdenza, riforme, solidarietà
6 commenti
Speranze
Quando uno stato, un sistema politico, un’ideologia, una religione non offrono speranze di progresso, di riscatto economico e sociale, non garantiscono il benessere e la giustizia, gli insoddisfatti, i delusi, gli esclusi vanno in cerca di qualcos’altro. La nostra società, … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, idee, politica
Contrassegnato benessere, emarginazione, esclusi, fanatismo, fondamentalismo, giustizia, martirio, progresso, religioni, risorgimento, rivoluzioni, sacrificio, sette, speranze, suicidio
8 commenti
Augustismo
La velocità del nostro tempo mette fuori moda la democrazia. La necessità di dare risposte immediate e concrete ai problemi che si presentano e che spesso premono improvvisi e imprevedibili, rendono inefficienti le forme tradizionali di democrazia rappresentativa. Di conseguenza … Continua a leggere
Pubblicato in idee, politica
Contrassegnato assemblee, augustismo, Augusto, Cesare, cesarismo, decisionismo, democrazia, dirigenti, efficienza, parlamento, Renzi, sindacati, velocità
4 commenti
Stragi annunciate
Si diceva: Una risata vi seppellirà – Intanto siamo a qui a seppellire la risata. — Guido Mura (@GuidoMura1) January 8, 2015 Sapevamo che sarebbe successo, ma abbiamo fatto finta di stupirci. Per qualche giorno saremo tutti Charlie, poi continueremo … Continua a leggere
Pubblicato in commenti, politica, realtà
Contrassegnato assassini, fondamentalismo, guerra, impotenza, menefreghismo, solidarietà, stragi, terrorismo, violenza
11 commenti
Guerra finale?
Se qualcuno non se ne fosse accorto, siamo in guerra. Qualcuno si sta muovendo per sostituire l’Occidente, in piena crisi, nel dominio del mondo. Non sappiamo come la situazione evolverà. Se ascoltassimo la voce della storia, dovremmo credere che la … Continua a leggere
Pubblicato in idee, politica
Contrassegnato catastrofe, crisi, estremismo, fine del mondo, guerra, integralismo, Islam, Lucifero, Occidente, religione, storia
16 commenti
Identità e stati
Ho atteso un bel po’ prima di parlare dei problemi che le identità stanno creando in Europa e nel mondo. Istintivamente sono favorevole all’autodeterminazione dei popoli, anche se non riconosciuti e osteggiati nel loro desiderio di autonomia o indipendenza. Che … Continua a leggere →